The FortyTwo by Eleva Yachts

CYD 190 naval architecture, style exterior and interiors and engineering

PROJECT NUMBER

CYD 190

  • LOA12,50 m
  • LWL11,13 m
  • BEAM 4,15 m
  • DRAFT2,45 m
  • DISPLACEMENT - LIGHTSHIP7750 Kg.
  • BALLAST2530 Kg
  • SAIL AREA UPWIND92,7 mq
  • SAIL AREA DOWNWIND188,5 sqm
  • FUEL150 Lt
  • FRESH WATER300 Lt
  • CONSTRUCTION MATERIALInfusion E-Glass with Carbon reinforcement Sandwich
  • POWER45 hp
  • NAVAL ARCHITECTURECYD
  • EXTERIOR DESIGNCYD
  • ENGINEERINGCYD
  • BUILDERELEVA YACHTS

The Forty Two è il nuovo modello voluto da Eleva Yachts , una barca che segue i principi che hanno ispirato The Fifty, una delle poche novità nell’affollato settore delle medie da crociera. Con una lunghezza scafo di 12,5 metri e una larghezza che supera i 4  il nuovo modello si annuncia come una carena voluminosa, che sarà ricca di abitabilità e prestazioni in alto mare. Ancora una volta la ricerca di cantiere e progettista ing. Giovanni Ceccarelli si sviluppa in tre direzioni: qualità costruttiva, estetica, prestazioni. Il risultato sarà ancora una volta la ricerca del superamento dei canoni più comuni-

The FortyTwo riprende i canoni estetici di The Fifty, che con la sua linea particolare è stato una voce fuori dal coro, una vista nuova nella omologazione generale di forme che fa somigliare una barca all’altra. La nuova barca è stata concepita per la crociera veloce con l’obiettivo della massima sicurezza e quindi solidità. L’allestimento sarà declinato in diverse versioni, che coincidono con le attitudini di navigazione. Mediterraneo sarà per il nostro mare, con una coperta semplice, piano velico tradizionale con trasto in pozzetto, la possibilità di avere il fiocco auto virante. La Ocean può avere il roll bar cui ancorare lo spray hood e il tendalino. Sul roll bar può essere ancorato il trasto della randa, limitando drasticamente le possibilità di contatto con gli ospiti del pozzetto. La Ocean è dedicata anche a chi desidera grande semplicità di manovra e protezione in pozzetto, che sarà attrezzato anche con il tavolo centrale. Una terza versione Race sarà quella dedicata alle alte prestazioni, per chi gradisce gli interni semplici a loft, ama le regolazioni e anche le regate.
Il layout standard prevede tre cabine e due bagni e potrà essere modificato soprattutto per la versione regata con due cabine a poppa, un bagno e loft di prua con cala vele e cuccette equipaggio.
La qualità costruttiva resta uno dei punti di forza di Eleva Yachts, la laminazione sarà con procedimento di infusione sottovuoto effettuata con resine e materiali di alta qualità. Non ci saranno controstampi strutturali e i rinforzi saranno realizzati in carbonio.