Ceccarelli 78 Power Yacht

Power Yacht DESIGN NUMBER: CYD 78 06

PROJECT NUMBER

  • LOA
  • LWL
  • BEAM
  • DRAFT
  • DISPLACEMENT
  • BALLAST
  • SAIL AREA UPWIND
  • SAIL AREA DOWNWIND
  • FUEL
  • FRESH WATER
  • CONSTRUCTION MATERIAL
  • POWER
  • NAVAL ARCHITECTURECYD
  • EXTERIOR DESIGNCYD
  • ENGINEERINGCYD
  • BUILDERTBD
  • DELIVERY

Questo studio rappresenta un 110’ Power le cui linee guida progettuali, definiscono uno scafo veloce e marino come condotta di navigazione. La costruzione sarà leggera ed estremamente robusta grazie all’ utilizzo di materiali compositi quali fibra di carbonio e resine epossidiche; tecnologie queste ormai molto comunemente usate nel mondo della vela e che, nel mondo del motore, oggi si limitano solo a qualche applicazione.
Noi crediamo fermamente che anche il mondo del motore possa ed anzi, debba cercare di applicare e sfruttare al massimo tali tecnologie che danno migliori prestazioni e minor consumo di carburante, oltre ad avere ingombri dimensionali delle strutture più contenuti. Le linee di carena, come tutti gli scafi Ceccarelli Yacht Design, sono oggetto di approfonditi studi di architettura navale e dall’ applicazione della fluidodinamica avanzata quale verifica CFD e prove in vasca navale.

Il design della sovrastruttura e della coperta vuole essere innovativo cercando nella filosofia progettuale del razionalismo le proprie motivazioni progettuali, ad esempio, la sheerline è interrotta nella zona poppiera; in tale interruzione sono situate le due grandi prese d’ aria dei motori.

La barca potrà essere realizzata con le tecniche del one-off valida qualora vengano realizzati 2 o 3 scafi , ottenendo dall’ applicazione di questa tecnica dei costi competitivi rispetto a quelli della produzione di serie ed anche uno standard qualitativo più elevato.

Anche negli Interni ci sarà un’ applicazione dei concetti razionalisti precedentemente espressi come si può vedere dall’ immagine della cabina amatoriale.

Negli Interni abbiamo cercato di esprimere ed applicare il concetto del made in Italy che pensiamo ci rappresenti perfettamente; in particolare ciò avviene nella scelta dei tessuti della Collezione Ribelli, delle essenze per la pavimentazione della Tavar ed i mosaici decorativi della SICIS.