2007 –  Il museo del Mare – Idea  progettuale di Giovanni ed Epaminonda Ceccarelli per  Naviga in Darsena. La localizzazione è la Darsena di Città Di Ravenna.

 

IL TEATRO DEL MARE

 

“ E’ una installazione di contatto  per  tutti perché sappiano  i cittadini cosa vuol dire Navigare in Darsena.

E’  un anticipo di approccio  di come si trasformeranno   le immagini statiche    dell’ attuale  Darsena morta  discussa e ridiscussa da sessanta anni.

Ci ha spinto  il  desiderio di vedere qualcosa che anticipi la rinascita della vita  del Canale   pari   alle marine vive   di oggi frutto di una tematica  moderna  commerciale ma anche ludica Tutto ottenuto  con una rivitalizzazione  nuova del mare in città..

E’ il fantastico che abbiamo previsto.

Da quella darsena dal centro  di Ravenna una ex Capitale   senza alcun ostacolo puoi fuggire e raggiungere tutto il mondo .

Nell’immediato retroterra  puo’ avvenire tutto in bene o in apocalittico, ma il Canale  dalla sua Darsena  ti porterà in mare e dal mare in tutti i punti del globo .

MuseoDelMare-o1

Simbolicamente abbiamo scelto armi minimaliste e strumenti  come motore  che Dio ci ha dato: il vento

Ecologicamente  sincrono   per non lasciare tracce,

Le stelle per dirigerci,i suoi frutti per vivere.

Chi non ha amato o meglio capito cosa e’ per la nostra vita il mare  non ci segua

L’installazione   e’ una barriera  di comuni container che ti ferma prima di andare a guardare le barche dei dipartisti che una volta all’anno ci vengono ad aiutare.

Sono stati scelti perché sono il simbolo più vivo del movimento delle merci sul mare.

Dentro ai container e’ tutto narrato   e sono come piccoli tunnel mediatici

La narrazione fotografica vi dirà chi e’ e cosa può diventare  cancellando le esperienze belliche  ma rinnovando le belle storie

I possenti marmi per Teodorico venuti col vento dal mare

Portate dentro ai container  tante foto che fanno sentire come il mare al centro della ex Capitale non può morire

Fuori   racchiusi dai container come in un cortile la Ravenna marinara ludica  arrivata   dalla Darsena Ravennate a San Diego a inginocchiare tutti  quelli del mondo salvo uno   da un suo marinaio.

Il  suo armo rosso i ravennati non lo hanno affondato perché e’un pezzo di nostra storia “.

 

Epaminonda   Ceccarelli