scenery-beachgrass-morning-cannon-beach-oregon_181624-15096-transformed

Vita

Giovanni Ceccarelli è nato a Ravenna ed ivi residente, laureato in Ingegneria ed iscritto all’ordine degli ingegneri di Ravenna, attualmente il titolare dello studio omonimo con sede in Ravenna, il più vecchio, con soluzione di continuità in Italia legato alla progettazione nella nautica da diporto.

Ogni progetto lo fa iniziare da uno schizzo fatto a mano, traducendo le idee in carta per poi passare al disegno e calcolo utilizzando il computer, un progettare classico con l’ausilio delle tecnologie.

I suoi progetti sono pensati tutti per l’uomo e nel rispetto dell’ambiente.

sketch
RENDER.png02

Cantieri

Vanta collaborazioni con cantieri nazionali come Carnevali Yachts, Rimar, Cantiere Navale De Cesari, Italo Galletti, Cantiere Carlini, Marine Composite, Tencara, Cantiere Soleri, Neo Yachts, Eleva Yachts, Cantiere del Pardo; esteri Sirena Marine in Turchia, NP 40 in Russia e Storka Ucina in Polonia, Paulav Composite in Spagna.

23561414_958864270933582_4934368665668109831_n
MANDA YACHTS S07

Coppa America 2003 e 2007

In Coppa America ha ricoperto il ruolo di Principale Designer nel 2003 ad Auckland (NZ) con Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e nel 2007 con + 39 Challenge a Valencia (ESP), sette anni coinvolto con team di alto livello, esperienze uniche che possono fare crescere professionalmente chi vi partecipa.

GiovanniCoppaAmerica1
GiovanniCoppaAmerica2

Regate

Velista vincitore di tre campionati italiani derive ed altura come timoniere, con i suo progetti, ha vinto 10 titoli del mondo IOR e IMS – ILC , numerosi piazzamenti a podi. 5 titoli italiani nella vela d’altura, il progetto Dimore del Garda vincitore e detiene il record della 100 miglia del Garda , 2014 ha vinto in due classi la Rolex Middle Sea Race con NEO 400 e Azuree33 nel 2017 il modello IOM Sedici è arrivato secondo al campionato del mondo.

GiovanniRegate1
GiovanniRegate2

Concordia

Giovanni Ceccarelli ha ricoperto dall’aprile 2012 al luglio 2014 il ruolo di direttore dell’ingegneria nel progetto di rimozione del relitto della Costa Concordia è stato uno dei principali progettisti ed il suo studio è stato coinvolto come attività di ingegneria e di Project management per la società TITAN – MICOPERI.

Di Giovanni Ceccarelli sono le prime idee concettuali sulla metodologia di raddrizzamento della Costa Concordia.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in relazione alle attività svolte come ingegnere nella rimozione della Costa Concordia gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere controfirmata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Lavora anche in ambito dell’ingegneria costiera ed offshore con progettazione di porti ed infrastrutture portuali ed in ambito di progettazione e consulenza per l’offshore.

GiovanniConcordia1
GiovanniConcordia2

Insegnamento

Giovanni Ceccarelli si è dedicato all’ insegnamento relativamente alla progettazione di yacht in ambito di master con docenze universitarie presso Università di Bologna e Politecnico di Milano

History-ftc_6374
History-Mascalzone-Latino

Associazioni

Ricopre il ruolo di presidente di As.Pro.Na.Di (associazioni progettisti nautica da diporto) ed è membro ordinario di SNAME (The Society of Naval Architects and Marine Engineers).

E’ socio del Rotary di Ravenna ed è Presidente per il 2017-2018 ed è stato insignito di un Paul Harris e di una Melvin Jones Fellow dal Lions Club.

"Exchanging & Shaping the Space" - Design made in Italy
GiovanniAssociazioni2